Dopo aver letto “Zero K”

Dobbiamo impedirlo.

Ma perché?

Escono dal tempo.

Un problema loro.

Eh no, è anche nostro. Se tutti quelli che possono permetterselo escono dal tempo, chi rimane?

Noi. E non è un vantaggio?

No.

Perché no?

Uscendo dal tempo escono dal mondo.

Meglio.

Uscendo dal mondo si sospendono dalla morte.

Continuo a non capire.

Se una percentuale consistente di uomini si sospende dalla morte potrebbero esserci dei danni, venire a mancare una parte del ciclo dell’esistenza.

Non c’è fondamento scientifico.

Ma c’è un fondamento filosofico e spirituale.

Per me non conta nulla.

Continui a sbagliare.

Spiega.

Dividiamo la morte in due grandi correnti: quelli che raggiungono le promesse della propria religione e quelli che essendone privi: credono al nulla, o una ripartenza particellare.

Sei approssimativo.

Lo so, ma non c’è molto tempo, quindi vienimi incontro.

Ok, ok, non ti scaldare.

Quella gente ha creato in mezzo a quel deserto un oltre: di tempo e spazio che è una sospensione di quelle due grandi correnti.

Questo lo davo per acquisito.

Ecco, ma non sappiamo che conseguenze ha questa sospensione, non era mai successo.

E quindi mi stai dicendo che lo facciamo per il resto dell’umanità?

Sì, dobbiamo assaltare quella fortezza e liberare quei corpi.

Ma se loro hanno scelto liberamente di sospendersi dal tempo, sarebbe una strage.

Non sarebbe: è. Ma è una strage in nome della vita e della sua fine.

Le cose si complicano di nuovo.

No, è la conclusione di prima con una semplificazione ossimorica.

Uccidiamo per non turbare il corso del mondo?

Giusto.

È sempre andata così?

Giusto.

Non può cambiare?

Non deve cambiare.

E se invece la loro scelta fosse una delle ipotesi evolutive della nostra specie?

È una evoluzione di lato non in avanti.

Sei sicuro?

Come è andata fino ad ora? Ci siamo mossi in avanti mica ci siamo sospesi, congelati in attesa di tempi migliori. Pensa se invece delle mummie avessimo trovato i corpi dei faraoni congelati.

Ora conosceremmo il segreto della morte. Non saremmo qui ad assediare la fortezza.

Forse, o saremmo una cosa diversa: impensabile.

Ma se invece ad essere eterna fosse la vita e non la morte?

Che intendi?

Che proprio cominciando a sospendersi si arrivasse a una eternità della vita.

Un tremendo atto di egoismo.

Verso chi?

Verso chi ci ha preceduto e chi dovrebbe succederci.

E se noi contenessimo tutti quelli che ci hanno preceduti e tutti quelli ci dovranno succedere?

Stai dicendo che siamo già sospesi ma ci scindiamo e ricongiungiamo?

Sì.

Non abbiamo prove, viviamo nella debolezza e nell’attesa di cadere.

La certezza e la prova stanno proprio nella caduta.

Ma in quanti hanno lavorato alla sospensione?

Molti, direi.

Questo vuol dire che quella possibilità esiste.

No, l’umanità ha inseguito un mucchio di cose assurde che sembravano poter esistere, sono processi mentali.

I processi mentali non sono delle possibilità?

Potrebbero.

E allora teniamocela questa possibilità, lasciamo a quella gente la chance che si sono guadagnati.

No, loro uscendo dal tempo ci procurano un danno.

Ma non è vero, potrebbe anche essere il contrario. Non ci sono prove.

Nel dubbio si attacca.

Quindi?

Si distrugge la fortezza.

E se quella fosse la strada giusta?

Non lo è.

Ne sei certo?

Sì. Sono tutti ricchi, non c’è trasversalità né possibilità per quelli come noi.

Ma allora la tua è una lotta di classe per uscire dal tempo.

Anche, ma è principalmente una lotta di classe per rimanerci. Raduna gli altri e prepariamoci ad attaccare.

 

Contrassegnato da tag ,

2 thoughts on “Dopo aver letto “Zero K”

  1. […] compito – affidatogli dalla critica americana – d’essere la continuazione naturale di Don DeLillo. E, consciamente o inconsciamente, il suo secondo romanzo – dopo “La fine” (2010) – sembra […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: