Archivio mensile:settembre 2017

Playboy dice addio al suo papà

È rimasto giovane tutta la vita: perché conigliette una volta, conigliette per sempre, ma anche i playboy restano. Hugh Hefner, per tutti “Hef”, che si realizzava guardandosi allo specchio – «credo di essere l’uomo più realizzato che conosco» –, e poteva giocarsi con Pablo Picasso un periodo, quello biondo, battendo i suoi blu e rosa, è uscito di casa e dalle copertine, non dalla Storia. Ha lasciato e per sempre la villa, la “Playboy Mansion”, che per tutti gli adulti era quello che Disneyland è per i bambini, il posto dei sogni. Continua a leggere

Contrassegnato da tag ,

Giovannino Russo (1925-2017)

La spinta acuta che lo faceva scendere

dalla millecento lusso

nella piazza di Matera*

è nel buio tra i monti,

nel segreto d’una sepoltura

fra idoli potenti e contadini gracili

con la corsa della rondine

tornata alla terra che canta

per raccontare la vita Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , ,

Le gassose di Salò

Nelle gassose di Salò c’è

una tristezza da contagio

acqua e moto: impresa spettacolare

e correnti sul fondo del lago

avventurose distanze

dal fuoco che bruciò nello spazio Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , ,

Sepúlveda: son mille pagine sotto cieli ottenebrati

E che fatica (signora mia) trovare un aggettivo per offendere Pinochet in ogni articolo, senza mai, proprio mai, pensare di prenderlo semplicemente in giro. Luis Sepúlveda è un arrabbiato (con ragione, per carità), e a mettere insieme molti dei suoi scritti viene fuori una autobiografia politica: “Storie ribelli” (Guanda), che pesa come la borsa di un idraulico. Una serie di testi che faranno piangere Gianni Minà, e che a noi fanno rimpiangere l’assenza di ironia, e la persistenza del metodo. Ogni pensiero va ad Allende – il compagno presidente – che nelle pagine della sua guardia del corpo, Luis, si moltiplica come e più di Padre Pio. Sepúlveda parla con lui e con le statuette di Miguel de Cervantes chiedendo scusa per i telegiornali spagnoli; chiama tutti fratellino o compagno tra un povero Cile e l’altro; Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , ,

Stallo Catalano

Da due anni va avanti quella che doveva essere la “soluzione” per l’indipendenza o meno della Catalogna. Si tirano rigori a oltranza tra le due rappresentative: quella spagnola e quella catalana, in larga parte basate sui blocchi di Real Madrid e Barcellona – con l’accettazione degli stranieri –. Finalmente saremo liberi, dicevano i catalani. Finalmente torneremo un paese normale, rispondevano gli spagnoli. Intanto Israele e Palestina hanno trovato un accordo sui territori. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , ,