Archivio mensile:luglio 2019

Federer vs Đoković oltre i kolossal

Finisce con un grande silenzio, quello di Novak Đoković – oltre John Cage –, la quiete dopo aver battuto Roger Federer che dice: I’ll try to forget, cercherò di dimenticare, lui si, noi no. Abbiamo visto una lunga partita di tennis su un burrone – quasi cinque ore –, con colpi di classe e di forza, un Federer mai così feroce, e un Đoković che ha dovuto sfoggiare dei voli alla Boris Becker per affondare quello che è un sottomarino che gioca a tennis ogni volta che va sotto, che gioca in apnea, diventa imprendibile, e recupera e la rimette in gioco. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Fausto Coppi: voci, lingue, facce per una macchina unica

Comincia la madre, e dopo vengono su le altre voci: il padre, il fratello, gli avversari, i maestri, i gregari, le spose, i figli, i meccanici e via così, un coro, come una corsa in bici che attraversa il tempo e i paesaggi e dove ognuno fa la sua parte, e poi il campione vince e alla fine parla. “Il suo nome è Fausto Coppi” (Einaudi) di Maurizio Crosetti, è un incastro, un romanzo a tappe e facce e lingue e storie che ricostruisce quella del Campionissimo. È come se lo montassero un pezzo alla volta, di bici e corpo, fino a formare una cosa sola, una macchina non bella e nemmeno perfetta ma unica, che crea una intimità mitologica: quella con la Storia. Una catena di parole e sentimenti che ripercorrono i fatti e mettono ordine in una vita esposta, che prima si conosceva a memoria, e di cui oggi arriva una eco stinta. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Playgirls: schegge di italianità perduta

La distanza si è accorciata, il passo in avanti sperato c’è stato, ora tocca capire che farne. La Nazionale di calcio femminile ha convinto, inchiodato alla tivù anche gli scettici, e per ora portato a termine la missione. Uscire ai quarti con la fisica Olanda, stando tra le prime otto del mondo, ci sta. A coronamento di questo grande sforzo servirebbe un atto di coraggio come prendere il CT femminile Milena Bertolini e darle la panchina dell’Under 21 maschile, perché il suo linguaggio e la sua lettura delle partite, hanno ancora schegge di quell’italianità che nel calcio maschile è andata perduta. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , ,