
1. A far l’amore ha cominciato lei, liberando l’intera nazione. Ma solo da Trieste in giù. Raffaella Carrà ha insegnato agli italiani che non c’è colpa nel portare allegria.
2. Lezione di anatomia comparata per Roberto Benigni, apparizione divina per Tiziano Ferro, raro ballo trasgressivo per Alberto Sordi, due di picche per Frank Sinatra. La donna che voleva e poteva fare tutto ed è riuscita ad essere unica per ognuno.
3. Bambina prodigio, ragazza indipendente, donna in carriera. La sua vita è stata un’avventura da fotoromanzo. Se l’Occidente ha i testi inglesi degli Abba, il Sud canta in spagnolo tutti i testi di Raffaella Carrà.
4. Perché le donne potevano saper ballare, cantare e recitare ma sempre vestite in abiti monastici. La minigonna – fasciata colorata con paillettes – di Raffaella Carrà è seconda nell’ emancipazione femminile solo alla legge sul divorzio e al suffragio universale.
Continua a leggere →