Vladimì, fai meno

Santissimo Vladimiro, la faccia mia – ma soprattutto quella di Molinari – sotto i piedi tuoi, ti scrivo per dirti: e che è? Basta, e che miseria. Kiev, Mariupol, Odessa, Kharkiv, Cherson. Hai fatto troppo. Eravamo rimasti che era una cosa per spaventarli, e invece te mise a fa st’ammuina? Il mio appello più che umanitario è un appello di sopravvivenza: hai idea di che vuol dire passa’ n’ata jurnata a senti’ Giletti ca’ ‘uerra ‘ncapa che cita Buzzati, Roberto Saviano che parla di mafia russa co’ Mohylevyč che ha pigliato ‘o posto dei casalesi, Paolo Mieli con la maglietta della Nato che dice di entrare in guerra, Orsini che te ti dà ragione piangendo davanti alla maglietta di Mieli, la gente non campa più: conosco giudici che invece ‘e scrivere ‘e sentenze fanno gli inviati di guerra, no che Kiev, dal salotto. Ma poi Vladimi’, tutta st’ammuina per perdersi il matrimonio di Silvio? Zoccole, Champagne, il miglior gelato italiano, Confalonieri che suona, Gigi D’Alessio che canta, altro che Albano – lo so che tieni il debole perché pensi che “Quando il sole sorgerà” sia un tributo al Sol dell’avvenire – Vladimi’: la Carfagna! Non dico più niente. Certo, ci stava pure Salvini, ma che te ne fotte? Guarda a n’ata parte, e t’imparavi pure a campa’. Tu ormai te si fatte gruossicielle, nun può fa’ che subito fai ‘a guerra a tutte quante, e te chiure rint ‘o bunker. Sembri Robertino, tu devi uscire, Vladimi’, ‘mparate a sta co’ tutte quante. Ma po’mo’ vene Pasqua, ce sta a fa’ ‘a pastiera, Vladimi’: ce serve ‘o grane. E poi hai fatto troppo. Troppi generali morti, troppi carrarmati, troppe città appicciate – che poi ‘ncoppe ‘e jurnale italiane l’Ucraina è addiventata ‘o doppio: meglio che nun leggi – pure troppi guagliuni russi morti. Te mise ‘mmocca a tutte quante, e rischi pure ‘e t’accappottà. Ricordati che Abramovich è bello e pure Zelensky tene ‘a simpatia. E io manco pensavo che tenessi la vocazione teatrale, ‘a prossima vota invece e fa ‘a spia… No no, pammoreddie, tengo rispetto per qualunque mestiere, persino per gli italiani che fanne ‘e scrittori, figurati se non porto rispetto per chi fa ‘a spia, ho letto tutto Le Carrè. Ma tu non puoi ‘i annanze accussì. Hai fatto troppo, hai esagerato, mo’ fai meno. Vatti Elon Musk, magari, ma basta co’sta guerra. Sicuro ti levano ‘e sanzioni, pecchè sta ‘ncoppe ‘o cazze a tutte quante. E dopo averlo vattuto dici: «E questo valga di esempio per tutto l’Occidente» e te ne vai. Capisco che non puoi aver visto Mario Merola, ma ti manca pure Bruce Lee. Tanto, Vladimì, stamme già ‘nguaiate. Sulla stessa poltrona dove Bill Clinton faceva esplicare Monica Lewinsky, adesso scoreggia senza sosta Joe Biden. Siamo condannati all’oblio. Po’ se ti vuò sta rint’o bunker, chi ti dice niente, pammoreddie, vediti i film ‘e Troisi, ‘mparate ‘a pigrizia. Il mondo sarebbe un posto migliore sicuramente. Pensaci: tu stai tutta ‘a jurnata a parla’con i generali dell’Ucraina, ‘na terra addò non ci sta ‘o sole, fa sempe fridde, nun se canta. Ma tu hai visto che luce ci sta Kiev? A Kabul ti capivo, c’erano dei tramonti Storaro, ma a Kiev che schifezza ‘e luce ce sta? Jamme. Ma chi te lo fa fare? A che ti serve st’Ucraina? Se proprio vuo’ fa qualcosa: pigliati ‘e Caraibi, che sacce l’Antille. Pigliate ‘e Barbados, ma tu a tieni presente a Rihanna? Chiove o ce sta ‘o sole sta sempe spugliata, pensa alle rihannine, ste ucraine invece vanne fujenne tutte ‘ncappucciate: ‘e giubbine, ‘e cappielle, ‘e uanti, ‘e sciarpe, ‘a vesta, ‘a sottoveste, ‘e borze, ‘e caccavelle, invece Rihanna tene sempe calore, sta sempe spugliate: a vierne e ‘a stagione. Ma tu immaginati ‘e Barbados, tenite pure tutte chille yacht, almeno li sfruttate, accussì vengono ll’amice e nessuno ti può dì che sì asciuto pazzo, nessuno che ti vuole avvelenare, perché ricordati Vladimi’: la congiura nasce dal freddo, certo, e dalla Cia, ma tu hai visto che tiempe ce sta a Washington, pare Kiev. Ecco. E poi, immaginati alle Barbados: tutti a dire, guarda a Vladimiro, guarda come s’è sistemato bene, se tene a Rihanna ‘ncoppe ‘e cosce, non come all’Ucraina che se teneva prima. E poi Vladimì, nun te scurda’: sule ‘e strunze vanno a Kiev.

Contrassegnato da tag , , , ,

2 thoughts on “Vladimì, fai meno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: