Archivi tag: Atalanta

Pizzaballa: figurina, portiere e paradosso

È stato uno dei grandi latitanti italiani, Pier Luigi Pizzaballa, ma solo in figurina Panini, un vero paradosso: il ruolo di portiere – dell’Atalanta – lo obbligava a stare fermo in porta, mentre la figurina sfuggiva a tutti. Oggi uomo, ruolo e figurina (anche se è venuta dopo) compiono 80 anni. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,

Emiliano Mondonico (1947- 2018)

Voleva invece fare

ordine con una sedia

nello schifo del mercato globale

non percuote non s’arrende

incalza mentre fa resistenza

al vento che asciuga le maglie Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , ,

Brignoli e compagnia

In ogni portiere c’è un centravanti frustrato. Ogni tanto uno dei figli di Lev Jašin sposta la frontiera che difende e prova a ribaltare le parti. Questa volta l’ha fatto Alberto Brignoli del Benevento, l’uomo della domenica. Ha lasciato la propria area, al quinto minuto di recupero, per andare a colpire di testa sul cross di Cataldi, ed è saltato più in alto di tutti, infilando il pallone alle spalle dell’altro portiere: Gianluigi Donnarumma. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Marek “Hamlet” Hamsik

Ogni rigore sta tra un duello western e una opera teatrale, per questo è il gesto più studiato del calcio, e per questo «non esiste un rigore senza passato»,  come scrive Ben Lyttleton, autore del vangelo “Undici metri”, il libro da regalare a Marek “Hamlet” Hamsik per Natale. Ha due settimane per leggerlo, recuperare e acquisire i trucchi e le storie spalmate dal giornalista inglese in quattrocento pagine. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , ,