Archivi tag: atletica

Mennea: la Nasa del Sud

Non aveva né piste né tradizione il Sud dal quale veniva Pietro Mennea, era selvaggio come il west, aveva le ortiche più del cemento ed era amaro come un campo di cotone. Eppure, nonostante, o forse per via di, l’Italia ebbe Pietro Mennea. Il professor Carlo Vittori gli diceva: «Se non ti sei allenato, Dio non può fare niente» e quindi Mennea era anche il Sud del Sud dei santi ma senza Dio. Ma non si arrangiò, si sforzò, si programmò, e vinse. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , ,

Chi non vomita non sta lottando

Marcello Fiasconaro, campione italiano degli 800 metri, un combattente, uno che non si ferma mai, in pista sembrava la “Locomotiva” di Francesco Guccini, e anche fuori, oggi, nonostante gli anni passati. Insomma, il contrario dell’Italia di Lippi, si strapazzava fino a vomitare nel post gara. «Diventavo pazzo dalla fatica, e mi veniva anche mal di testa. Non ho mai fatto calcoli, sapevo di dover morire, cercavo solo di svenire dopo il traguardo e non prima. Correvo senza sosta, esageravo per passione». Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Bolt lascia tutto a Gatlin e Coleman

Usain Bolt lascia abdicando a Justin Gatlin. Il brutto, sporco, cattivo e anche vecchio, che però l’ha usato come stimolo, dicendo «anche io sono per Usain», inchinandosi platealmente davanti all’avversario che ha inseguito per anni. Ma Londra ignora il fair play di Gatlin, il suo tempo (9″92) e le sue lacrime, e saluta e abbraccia il re, dimenticando il vincitore. Il giamaicano chiude al terzo posto, dietro gli statunitensi Gatlin e Christian Coleman (9″94). Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Il re bianco

Italian athlete Pietro Mennea crosses thA giocare col bianco si perde sempre, nell’atletica, tranne quando il bianco era Pietro Mennea. Che però era un bianco del sud, che veniva dai campi di grano della Puglia, dove sfidava le auto in corsa, e non ha mai avuto niente regalato. Era in una condizione nera, e di svantaggio. Ma il bianco si era mosso e aveva vinto. E persino ora che la durezza c’ha separato da lui, rimane nelle pietre la sua impresa oltre che nei modi di dire di chi sa andare veloce. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , ,