Archivi tag: Burri

Mimmo Paladino e il cosmocalcio artistico

Adesso che il Napoli attraverso i suoi movimenti crea geometrie, che ogni azione è una vertigine di gesti, e che ogni spazio ha una impalcatura di pensiero, è giusto parlarne con un grande artista come Mimmo Paladino. Pittore, scultore, incisore, ma soprattutto uno dei pochi ad avere un linguaggio proprio, radicato, non artefatto. Una forza della natura, che diventa segno, contraddistinguendosi. Fuori dai meccanicismi della riproducibilità, oltre la banalità dell’ideologia, Paladino rappresenta la libertà di essere se stessi, senza condizionamenti di tempo. Capace di elaborare una risposta singolare, impeccabile, includente. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Buonanotte Professor Marcuse

Scavalcando lo schema più comune che i detti seguono il tempo: non saremo più adulti e vaccinati per sobbarcarci il peso della vita, ma solo adulti e un po’ più soli. Almeno secondo il prossimo partito di governo, un esercito di antieuropeisti, forse disarmati, sicuramente meno colti, privati come sono stati delle biblioteche preferite ai cabaret. Un esercito di ex giovani, che ha fatto in tempo ad essere ex rifondaroli, ex berlusconiani, ex fascisti, ex comici. Una tribù di interessi con richieste di interventi perentori su tutto quello che è inutile. Capi per autonomia con vitalizi – solo di fiducia, forse – fondati e diretti da loro medesimi, con dogmi da imporre da disobbedienti, usando la paura come aggregante, e la rabbia come risposta. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , ,