Archivi tag: Corea del Nord

Sepúlveda: son mille pagine sotto cieli ottenebrati

E che fatica (signora mia) trovare un aggettivo per offendere Pinochet in ogni articolo, senza mai, proprio mai, pensare di prenderlo semplicemente in giro. Luis Sepúlveda è un arrabbiato (con ragione, per carità), e a mettere insieme molti dei suoi scritti viene fuori una autobiografia politica: “Storie ribelli” (Guanda), che pesa come la borsa di un idraulico. Una serie di testi che faranno piangere Gianni Minà, e che a noi fanno rimpiangere l’assenza di ironia, e la persistenza del metodo. Ogni pensiero va ad Allende – il compagno presidente – che nelle pagine della sua guardia del corpo, Luis, si moltiplica come e più di Padre Pio. Sepúlveda parla con lui e con le statuette di Miguel de Cervantes chiedendo scusa per i telegiornali spagnoli; chiama tutti fratellino o compagno tra un povero Cile e l’altro; Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , ,

Don Pallone

Gli hanno fatto una offerta che non poteva rifiutare. E così il presidente dimissionario della Fifa, Sepp Blatter, è finito sommerso dall’ossessione di una vita, in un selfie con la sua ideologia, perfetta sintesi: regnante-regno-ideali. Una pioggia di  banconote ha interrotto la conferenza stampa del suo definitivo ritiro, a lanciargliele è stato Simon Brodkin – per brevità diremo comico –, e mentre lo portavano via ha fatto in tempo a urlargli che erano un anticipo per i mondiali 2026 in Corea del Nord. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , ,

Il misterioso caso di Kim Jong-un

Kim Jong UnDopo settimane di assenza, finalmente il governo di Pyongyang ha fatto sapere che Kim Jong-un non è scomparso, ha avuto solo una infelice reazione chimica a un farmaco. Adesso pretende di vestire Dolce&Gabbana tutta la Corea del Nord, con una divisa fucsia a strisce bianche. I suoi primi collaboratori, che hanno provato a farlo ragionare, sono stati dati in pasto ai cani, come suo zio, il resto gli ha promesso che appena si ristabilirà dalle febbri, si partirà col progetto “rivestiamo il paese”. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , ,

Eusébio da Silva Ferreira

819025Eusebio non è stato solo un calciatore, ma anche un tempo. Il culmine di una fase del calcio portoghese che non ci sarà più, nonostante Cristiano Ronaldo. Eusébio da Silva Ferreira era un Garrincha privo di tragicità, meno finte e più gol, mai da posizioni facili, sempre dagli angoli, quasi a ricordare che lui veniva da un paese di estremità come il Mozambico. Per i portoghesi è stato pantera, perla e re, e ora leggenda. Ha portato il Portogallo al terzo posto nei mondiali inglesi del 1966, e la Coppa dei Campioni a Lisbona nel 1962 (due gol in finale), ha vinto due Scarpe (68’ e ’73) e un Pallone d’oro (‘65), undici campionati portoghesi, di cui sette da capocannoniere, titolo che ha vinto anche una volta nel Campionato del Mondo e tre in Coppa Campioni. Non si è fatto mancare niente. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,