Archivi tag: Dario Fo

Sepúlveda: ribelle, sognatore e fuggitivo

Aveva un nome da torero e una vita da romanzo di Dumas: piena d’avventure, epica e nessuna paura. Era morto molte volte come gli eroi veri, una per ogni fuga. Luis Sepúlveda, apparteneva a quella generazione latinoamericana costretta a reinventarsi la biografia e i ricordi negli aeroporti e sulle banchine delle stazioni europee, senza documenti, ma con una lingua che diveniva patria leggera e trasportabile: alle spalle il vuoto creato dalle dittature e nelle orecchie la memoria di voci e facce di chi era caduto, come il presidente del Cile: Salvador Allende, di cui fu guardia del corpo. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

vadi, venghi, eschi, facci, batti, dichi

paolo_villaggioL’uomo divenuto situazione e aggettivo, grazie alla sua maschera, Paolo Villaggio, troppo raffinato per prendersi sul serio come scrittattore, non ha mai avuto il fisico del vanto come il suo amico Vittorio Gassman, ma la riflessività che dona la pinguedine, tirandosi dietro una indolenza balcanica, il risultato è che tra la faccia e la maschera (il ragionier Ugo Fantozzi matricola 7829/bis) c’è l’Italia. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , ,