Archivi tag: fede

Papaverdeoro

Il-cardinale-ghanese-Peter-Kodwo-Lunedi-Appiah-Turkson_h_partbIl cardinale João Pinto, brasiliano, nunzio apostolico in Sudamerica, Papa, col nome di Juan Pablo III, da una settimana, ha annunciato oggi durante L’Angelus, le novità della sua Chiesa: San Pietro diverrà il più grande sambodromo del mondo, e si produrranno a Roma i primi musical con preti e suore, vescovi e cardinali: «Voglio una chiesa allegra, libera e soprattutto intonata, nel ritmo c’è la fede, nella fede c’è Dio». Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Padre Pio Town

Il suo miracolo vero è aver fatto di sé una dimensione geografica. Le persone non dicono sono o vado a San Giovanni Rotondo, ma sono o vado a Padre Pio, come se fosse una città e non un santo e prima un uomo. La lingua è nazione, oltre che anima. In questo caso spia della prima città nata come estensione di un corpo, figlia della nostalgia e di un forte sentimento di contiguità con la santità e la sua forma terrena riconosciuta nel cappuccino di Pietrelcina – secondo i fedeli e la Chiesa –, che si va ricostruendo con immagini e video nelle case degli italiani e su YouTube, e che si materializza nelle statue di Padre Pio deposte per le strade del mondo: qualcuno prima o poi le conterà e ne farà una mappa alternativa – della fede e di San Pietro. Gli uomini e le donne che vengono qua sono sì fedeli ma anche e soprattutto montatori di un grande unico film, che ha lo scopo di far esistere Padre Pio Town, seppure inconsciamente, dove il santo vive in continua contemporaneità con i suoi fedeli. La sceneggiatura ce l’han messa i frati, allestendo un santuario che è corpo e ricordo, faccia e pensiero votati a quando c’era LUI, il resto – il film – è venuto da sé: con le macchine digitali e i telefonini con telecamere. Milioni di comparse e di registi. È la religione dei polpastrelli che si manifesta con i pixel. Ma questo lo capiranno fra un po’ di tempo, se provate a chiedere perché invece di pregare scattano foto o riprendono la cella e la fila per arrivarci non sanno rispondere, qualcuno che è più avanti molla un: «per condividere». Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , ,

Marilyn e la bibbia

In America lo sai che i coccodrilli vengon fuori dalla doccia?
E che le informazioni meteo sono prese pari pari dalla Bibbia?

Samuele Bersani

«A puntare sugli uomini, si perde sempre!» urlava il vecchio all’angolo fra l’ottava e la nona strada. Nero di pelle, bianco di barba, una campana in mano che di tanto in tanto agitava, una consumata bibbia fra i piedi; denti marci, voce ammonitrice, e una donna ferma ad ascoltarlo che si batteva mano su petto, bellissima e scalza. Ipnotizzata ascoltava le assurde frasi. Muta, lo fissava.  Pensai: È sprecata, ma non mi mossi. Aspettavo che la seduta si sciogliesse, che l’uomo smettesse di urlare e lei di ascoltarlo, che uno dei due cambiasse registro, che arrivasse un poliziotto a chiedergli conto di quella scena caravaggesca. Nulla. Un brivido ora, che segue pensiero. Le mie pupille dilatate da bellezza di donna, e le orecchie piene di frasi apocalittiche. A poca distanza da me, fra gente che sfila indifferente, auto in colonna e grattacieli che guardano il culo alle stelle, c’è un San Giovanni nero che predica e una Madonna in ascolto. Lui, infagottato e borioso. Lei, bionda, minuta, in vestito da sera. Dovrei pregare con loro? Inginocchiarmi? O seguire la donna e capirla, sedurla, amarla come da manuale? E se fossero due imbroglioni che adescano credenti strombazzando il vecchio testamento e sperando nella commozione di un uomo che ama l’arte? No, no, non c’è recita, la donna è una rosa d’estate, l’ultima. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , ,