Archivi tag: Gigi Riva

Balotelli: no better blues

Alla fine Mario Balotelli ha deluso tutti, abusando dei crediti e delle chance che – incredibilmente in un paese come l’Italia che maltratta gli stranieri – gli sono derivati dal colore della sua pelle. Mentre negli Usa gli atleti neri lottano e si impegnano proprio per sfatare le accuse che gli vengono da una società bianca e da una integrazione ancora lontana dall’essere acquisita – come racconta il caso George Floyd – in Italia, Balotelli, ha avuto possibilità non concesse a nessuno – né calciatore né musicista o attore – proprio in virtù di una investitura che la sua immaturità ha rigettato. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , ,

L’ultima cena del principe della zolla

Le ultime parole scritte da Giovanni Luigi Brera, nato l’8 settembre 1919 a San Zenone Po, furono per Ambrogio Luigi Pelagalli da Pieve Porto Morone. Era la sera del 19 dicembre del 1992 e al ristorante il Sole, a Maleo, si erano visti, Brera c’era andato a mangiare il ragò d’oca, con convocazione del Pelagalli a metà cena e dopo la chiacchierata si era scritto sul taccuino che avrebbe dovuto parlare dell’ex calciatore del Milan di Rocco a Braida e Galliani. Come accaduto al tennista Michael Joyce con David Foster Wallace erano annodati per sempre da uno scritto. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Anche i banditi piangono

Un bandito da rotocalco, naufrago tra le carceri, Graziano Mesina appartiene agli uomini in fuga dalla leggi, dalle celle e dalla tranquillità. Impastando romanticismo e violenza, confondendo l’eversione con la giustizia, ha costruito la sua biografia. La metà dei suoi settantaquattro anni li ha passati in prigione, il resto ad evadere. Uno storto così non lo raddrizzi mai. È quello che avrà pensato chi gli ha inflitto una nuova pena: 30 anni di reclusione – a dispetto dei 26 richiesti dal pm –  e la revoca della grazia concessa nel 2004 dal presidente Ciampi. È la sentenza pronunciata dal tribunale di Cagliari nei confronti di Mesina per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. Per i giudici, il capo storico dell’Anonima sequestri sarda, rinchiuso nel carcere nuorese di Badu ‘e Carros dall’arresto nel giugno 2013, guidava un’organizzazione che faceva arrivare in Sardegna anche 15 chili di eroina a viaggio. «La droga non l’ho mai toccata e se la vedo neppure la riconosco», aveva detto Mesina in aula, negando di aver mai fatto parte di una banda: «neppure quando ero latitante». Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,

Alessandro Manzoni, ala destra

«Il privato è privato, altrimenti sarebbe pubblico», interrogato da tv e giornali sulla sua storia d’amore con la presentatrice di Sky Sport, Ilaria D’amico, così rispondeva Gianluigi – che tutti chiaman Gigi – Buffon, e uso questa espressione non so più se manzoniana o del trio Marche­sini Solenghi Lopez – una linea d’attacco niente male per i loro anni –; perché ho sempre pensato che I promessi sposi fosse il libro italiano che ci contiene tutti e anche un libro “sorte” di quelli che apri a caso e trovi la frase che ti conforta o serve, io lo faccio con l’Ulisse di Joyce, perché amo il calcio irlandese, però conosco gente che lo fa con Manzoni, addirittura uno scrittore tutto cultura americana famoso per la sua esterofilia, mi disse, che da ubriaco prendeva a recitare pezzi della Colonna infame come se fosse l’Italia di Bearzot82. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , ,

Scoppiare di grandezza

Ha guadagnato una confidenza crescente col gol, costruendo il suo strapotere nelle aree di rigore avversarie, con gesti via via sempre più sicuri: prima calciando da vicino, poi allontanandosi e cominciando a tirare da ogni posizione, fino a concedersi tocchi esagerati, spavaldi, stoppando e ruotando col pallone, trovando una sicurezza che lo porta a sorridere dove prima malediceva e a segnare dove prima mancava. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , ,