Archivi tag: Giovanni Boccaccio

Intostreet of Napoli Decameron

Mi chiamo Lisabetta e finalmente sono morta. Ho passato gli ultimi giorni della mia vita a piangere su una pianta di basilico che stava dentro a un vaso grande come una capa di Rottweiler. A casa nostra i vasi li compriamo di quella misura perché i miei fratelli dicono che quando ci muore un cane la capa va seppellita nei vasi sotto le piante che poi germogliano meglio e il cane rinasce, sì, sì, sono fissati, noi abbiamo un allevamento e qualche volta li facciamo pure combattere, e poi abbiamo altre attività, ma mmò, sinceramente a me nun me ne fotte più di niente. Perché? È una storia lunga che non bastano cinque canzoni di Liberato. Io prima di questa storia me ne stavo sopra i Quartieri e scendevo solo per andare nella pizzeria nostra, ma scendi oggi, scendi domani, scendi dopodomani, tra una margherita e una marinara, nel bagno della pizzeria mi sono fatta insaponare da Lore’, il ragazzo che lavorava per noi portando le pizze ai signori. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , ,

Decameron2020

Riunione straordinaria del cinema italiano, in seguito al Corona virus, convocati i registi più importanti per un nuovo Decameron, dopo ore di discussioni, qualche rissa e la rivendicazione di Oscar, David, Palme, Orsi e incassi si è arrivati a questa divisione di novelle e parti, dopo aver dovuto scongiurare il pericolo di vedere la scritta in apertura: “Decameron” da una idea di Stefano Accorsi – che aveva chiamato i registi a raccolta –, poi si è votato per lasciare il soggetto al solo giovane sceneggiatore già autore del libro, tal Boccaccio Giovanni. Ecco i dieci film da una ora l’una, dove nemmeno Krzysztof Kieślowski era arrivato: Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,