Archivi tag: Grande Gatsby

Andrea G. Pinketts, l’importante è esagerare

Voleva essere il Grande Gatsby, ma lo fregavano le camicie. Aveva il fisico, lavorava sulla lingua e le facce, ma esagerava con i colori. Uno sciupone di vita e parole. Andrea G. Pinketts, in realtà Andrea Giovanni Pinchetti, «Pinketts, il vero cognome della mia famiglia, fu italianizzato sotto il fascismo. Io sono milanesissimo ma di padre irlandese. Mia mamma invece è trentina, di padre tedesco»; prima che scrittore era una creatura della notte, un animale da bar che viveva come antidoti alla paura: Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , ,

La villa a Chernobyl

10736011_10205014190183407_1222853087_nIn “Man on the moon”, film di Milos Forman sulla vita di Andy Kaufman interpretato da Jim Carrey, c’è una scena, dove ad un incontro, il pubblico chiede a Kaufman il tormentone di Latka – personaggio che interpretava in “Taxi” una vecchia sitcom –, e lui, prova a spiegare ma niente, tanto che la cosa gli sfugge di mano e per rimediare e far comprendere che è diventato altro: legge tutto il “Grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald, proprio tutto, fino a sfinirli uno ad uno e costringerli ad andare via. Ho ripensato a Kaufman quando Gianfranco Marziano mi ha raccontato che vorrebbe cancellare ogni traccia digitale di sé dal web, perché non sopporta più quelli che lo adorano. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , ,

Calabria New Mexico

Campora San Giovanni (CS)La Calabria è la suprema nostalgia del nostro tempo dove si consumano romanzi e film italiani. Nel senso che non vengono né scritti né girati. Ma si producono, sprecano, perdono. E non c’entrano Corrado Alvaro, Gianni Amelio o la ‘ndrangheta, ma proprio la sua natura: dal paesaggio a tutto quello che l’ha trasformato. Poi, certo, anche i calabresi hanno un ruolo fondante e non trascurabile ma vengono dopo la natura calabra. A parte il fatto che già nel nome c’è tutto il senso da opera lirica e questo da solo basterebbe a farne fabbrica, fossi un regista girerei un western a Rosarno e un documentario di case seguendo la Salerno – Reggio Calabria, altro che sacro GRA, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,