Archivi tag: Johan Cruijff

Da Rutelli al Partito Comunista Cinese: metodi e ricerca

In tribuna c’è Francesco Rutelli, ormai dirigente ritirato a vita privata – una sorta di Ferguson – che paragona la Margherita alla cantera del Barcellona per capacità di produrre talenti. In mezzo al campo, c’è l’arbitro Boldrini che sentenzia l’elezione di Mattarella senza nemmeno doversi più chiedere attraverso Concita De Gregorio – come avveniva per i tedeschi ai danni del Brasile – perché non si fermano? Davanti ai voti che fioccano inaspettati, proprio perché dichiarati. L’ultrà Moretti che inveisce proprio contro Rutelli e Fassino, urlando: «con questi dirigenti non vinceremo mai», è la dimostrazione che il calcio è attesa e lenta costruzione e soprattutto che la curva non sa aspettare. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il profeta Cruijff

Quando i giornalisti italiani andavano a intervistare Gabriel Garcia Marquez, alla fine, lui, gli diceva sempre la stessa cosa: «Lei torna subito in Italia?» Chiedeva con quel disincanto che i baffi accompagnavano alla perfezione, lo sprovveduto di turno rispondeva: «Sì, certo». E lo scrittore rilanciava: «Allora mi saluti Cesare Zavattini», buttando, distratto, l’amo, poi si voltava, aspettando la risposta che puntuale, dopo lo stupore, arrivava: Continua a leggere

Contrassegnato da tag , ,