Archivi tag: Kusturica

Senza Messi(a)

Più del Chinaglia di Rino Gaetano, che non poteva passare al Frosinone, Lionel Messi no, non può passare al Napoli, a meno che non accada una trumpata. Tutti, a cominciare da Diego Maradona fino all’ultimo ragazzino che gioca a pallone, davanti all’indiscrezione che il calciatore argentino non sia disposto al rinnovo, e che nel 2018 lasci il Barcellona: hanno pensato alla storia che si ripeteva, hanno guardato alla possibilità remota e inaspettata che si potesse realizzare l’inatteso risvolto. Ma anche se Messi viene da Rosario – città di utopie e calcio pensato prima ancora che giocato – e a Napoli che manca l’immaginazione alla Kusturica che ebbe Ferlaino e manca il contesto nel quale si muoveva: il grande campionato di calcio italiano (dove c’erano tutti). Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Auto e politici

La Togliatti non la fanno più. La Moro andò perduta in un incidente e quello che è venuto dopo non le somigliava per niente. La Berlinguer che te lo dico a fare. Ora è uscita dalla produzione anche la vecchia Pannella. E quelle nuove mica sono auto, sono prototipi con troppi errori. Per dire le Grillo – l’ha scritto anche Quattroruote – funziona con un logaritmo, se buchi devi chiamare Harvard. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,

Necesita ser idolatrado

Una vita in prima persona sovraesposta, questo era Hugo Chávez. Sopra le righe, sempre, fautore del darwinismo sociale, che ha provato a connettere l’America Latina, ad allacciarla da Cuba all’Argentina partendo dal suo Venezuela, e ci è riuscito in parte, con l’orgoglio: più in fotografia che nella realtà, più in piazza che nei bilanci di governo, più a parole che nei decreti, più nel sogno che nell’economia degli Stati. Ha avuto due sole luci, una alle spalle – Simon Bolivar –  e una (quando non c’erano le telecamere a riprenderlo) davanti – Fidel Castro. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , ,