Archivi tag: Milan Kundera

L’insostenibile leggerezza della superficialità

I tre grandi alberi, e con radici profonde, della letteratura italiana del secondo Novecento – Calvino, Pasolini, Sciascia – sono stranamente ricordati in modo superficiale, attraverso tre dettagli di scrittura che hanno trovato spazio nell’immaginario collettivo e si sono fissati nella memoria di tutti, così tanto da creare dei riflessi condizionati. Italo Calvino è la leggerezza, dalle “Lezioni americane”, citata quasi sempre a sproposito, e soprattutto malintesa, come sono malintesi gli “Io so” di Pier Paolo Pasolini e “I professionisti dell’antimafia” di Leonardo Sciascia. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,

Il rock’n’roll di capitan Sacripanti

È molto lontano dai mobilifici brianzoli, pur provenendo da Cantù, anche se trasmette concretezza. Ha i modi felpati, Stefano “Pino” Sacripanti, e il senso dell’amicizia del “Noodles” di Sergio Leone ma canta “Un giorno credi”. Uno al quale piace la puzza dei palasport, per questo ha scelto di “scendere” in A2 e allenare il Napoli Basket. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Pannella presidente

marco-pannella_650x447Al sesto scrutinio, è stato eletto il nuovo presidente della Repubblica italiana: Marco Pannella. Un nome che ha fatto e farà discutere, per alcuni l’ultima sciagura berlusconiana – è stato il presidente Berlusconi a scegliere la soluzione Pannella per ripicca contro la candidatura Draghi imposta dall’Europa, appoggiato dal Movimento 5 stelle, civatiani e Sel  – per altri il primo vero presidente fuori dal Palazzo. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,