Il dottor Marcus crede fermamente sei sistemi matriarcali. I suoi studi sulla figura femminile all’interno della famiglia e nel governo degli stati, gli hanno portato diversi premi, il saggio “Lo sguardo di Friedrich” è considerato il punto più alto della ricerca, tanto che il New York Times non smette di citarlo ogni volta che Hillary Clinton mette a segno un buon punto per la politica del paese. Uno dei capitoli del libro è dedicato a lei. C’è anche una parte sulla costruzione errata del sistema patriarcale, ma è solo supporto al resto. Il saggio – trattandosi di Marcus – è un sistema complesso di parti che nell’introduzione viene chiamato: “progetto del movimento” (trattasi del movimento che va da Eva a Hillary, passando per Golda Meir e Aung San Suu Kyi). Ma il punto centrale del libro riguarda una sconosciuta (fino ad allora) donna di New Orleans (Louisiana): Rebecca Thompson, che tra il 28 e il 29 agosto (2005), i giorni dell’uragano Katrina, ha fatto a pezzi suo marito Charles per vendicarsi delle violenze che subiva da anni. un normale omicidio direte voi, purtroppo la donna ha eseguito tutta l’operazione sotto gli ordini di suo figlio Ben di 8 anni. La donna dice che con l’uragano in arrivo, Ben è andato da lei e le ha ordinato di eseguire l’azione, e lei: «ho sentito un forte calore invadermi e ho visto in mio figlio la forza del Bene». Continua a leggere →