Archivi tag: Nigeria

Il Cristo di San Pietroburgo

Ama, prega, festeggia, svieni, risorgi. Le montagne russe maradoniane. Tra spiritualità e ribellione, ascensione e cadute, in palio la salute, quella di El Diego, portata ancora una volta al limite, per passione. Suonala ancora e ancora e ancora. Il re dello sperpero: del genio e del sé. Argentina contro Nigeria, ma c’è più spettacolo sugli spalti che in campo. Sotto: una brutta Selecciòn, dove Lionel Messi diventa finalmente adulto, facendo la formazione e segnando; sopra – e dove sennò? – lo spettacolo di arte varia maradoniana. Prima, ha incrociato le braccia sul petto, una divinità Inca, per il gol di Messi, ringraziando Dio e lasciandosi incorniciare da un raggio di luce russa; poi le ha allargate da Cristo di Rio in vacanza a San Pietroburgo: e si è preso la scena, il campo, e di nuovo il mondiale. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Argentina-Nigeria: Maradona, concerto dei Melvins

Divinità Inca apparsa sulla Prospettiva Nevskij

sboccia immortale in ogni stadio

con destrezza sfida la vita

tiranno d’ogni partita

accarezza l’eternità e torna bambino

coglie l’attimo, spaventa i miseri

“addio vermi immondi addio noiosi assassini”*

continua a gridare

farsi fuori è l’unico modo di esistere Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , ,

Nigeria-Islanda: Ahmed Musa, nero lenzuolo

È passata la cometa Musa

sopra l’Islanda e la sua simpatia

sopra i geyser di Pippo e Topolino

sopra i ghiacciai e le barbe

i canti e la gloria da catenaccio

i piumini dei turisti e i pescatori di merluzzo

i trekkisti e Thor

e sull’aurora boreale degli anarchici

un nero lenzuolo Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , ,

Nuovo Cinema Castel Volturno

In principio ci fu il sogno megalomane dei fratelli Coppola: costruire una città, poi l’emergenza terremoto e lo sbarco degli americani, dopo la camorra e l’africanizzazione, il resto è cinema. Castel Volturno è un miracolo: un territorio sfilacciato, diroccato, in eterna ricostruzione che, però, continua a produrre bellezza e stupore, grazie alla sua versatilità. Figlia di una marea di egoismi – che hanno generato un catalogo di architettura da far invidia alla Dismaland di Banksy – Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,