Archivi tag: oceano

I pirati di Sarawak

Sarawak, dal ponte, guardava il filo di terra che era la Somalia vista dall’oceano. Lui e i suoi uomini stavano per assaltare la “Marcos”, un nave cargo, che il radar dava in avvicinamento. Da mesi i giornali di mezzo mondo non parlavano che di loro, a terra, i suoi uomini gli dicevano che c’era un esercito di giornalisti pronti a pagare per dieci minuti di intervista e un altro esercito di uomini pronto ad unirsi alla sua flotta. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , ,

Marinai perduti

mi arrivano barlumi d’innocenza, voce di bimbo commovente, inutile e marchiata ormai, pecora nera, di infanti e d’innocenza era pieno il ponte, hanno perduto respiri e padri, leggerezze d’un dio distratto. ci sono casi e casi di naufragi e supplizi ai quali hanno levato esistenza, ma il crimine per cui mi danno è altro, è dispari e solo, il mio essere stato risucchiato dal gorgo. ero al carbone, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Le pescatrici del Kowloon

HLe pescatrici del Kowloon hanno un tempo oscuro e segreto che le insegue e trattiene con l’enigma dell’acqua, ingannandole con i suoi giochi e avvolgendole nell’arcaica eleganza del mare. La loro è una galassia cinematografica che non ha ancora trovato un regista, a volte ne parlano gli uomini che hanno conosciuto le pescatrici ma sulle loro bocche i fondali appaiono un frastuono di motori. Nessuno riesce davvero a restituire la bellezza delle pescatrici, perché nessuno può andare con loro. Una cosa è percorrere affettuosamente i loro corpi in sparute sere, quando si sentono sole e si lasciano andare raccontando le “nuove vie” – anche se con una intensità divagatoria che non lascia nessuna speranza di apprendimento, che non concede appigli –; Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , ,

Temptation (da Antwerpen a Rotterdam)

002L’acqua ha una natura teatrale con scene di vita prima di avere una natura commerciale, sulla Temptation – una chiatta portacontainer – le due nature si incontrano, diventando una sola, con l’aggiunta di un cane. In un andirivieni da trasporto metropolitano, la chiatta si muove tra Antwerpen e Rotterdam, Belgio e Olanda, con molte fermate nei terminal intermedi, nel labirinto di canali che collegano le due città e i due stati. Sulla nave sono in tre a gestire le operazioni, più due donne, due bimbi, e il cane Pucca che è un membro dell’equipaggio. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Way to blue

Mark BlinchMessia Brown, surfista, sapeva che tutto era stile: a partire dall’entrata in acqua. Per questo imponeva al suo gruppo una rigida disciplina: sia in spiaggia che fra le onde. Niente a che vedere con la poesia: «è solo acqua che s’alza e poi cade, tutto sta nel saper avere equilibrio», poi distendeva la tavola da surf e andava, e noi lo seguivamo.

Photo of Mark Blinch 

Contrassegnato da tag , ,