Archivi tag: Pechino

In marcia a testa alta

L’ha scontata tutta, senza perdoni, Alex Schwazer, ed ha vinto. Si è ripulito e poi rimesso in marcia. Ha chiesto a Sandro Donati – uno dei maggiori nemici del doping, una specie di Zeman dell’atletica – di aiutarlo. Ha lasciato Calice, il suo paesino in Alto Adige, è sceso a Roma ed ha ritrovato se stesso, correndo la 50 chilometri di marcia nella capitale, e l’ha vinta con solo due minuti in più rispetto al tempo che lo aveva portato a vincere la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , ,

Un leone nel parco di Doha

Gonzalo HiguainL’indolente Gonzalo Higuain, tra epopea ed elegia pallonara, dribblando la sua insolvenza, ha convinto tutti, anche gli scettici, quelli che lo davano smarrito a Rio de Janeiro, perso in finale, dimenticando il gol da Parola segnato poche partite fa alla Roma. Questa volta, in una sterminata partita, che più di una finale, era un regolamento di conti western, con flashback da Pechino, ha riscosso la taglia e vinto il duello con Carlos Tevez; altro argentino, faccia sporca e animo pure, da Sergio Leone, rispetto a quella greca di Higuain – come da calendario ufficiale – Oliver Stone. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

L’ultimo volo

askthepilotQuando il capitano Charles Moore, di Dallas, si imbarca su volo MH370 di Malaysia Airlines, da Kuala Lumpur (Malesia) a Pechino (Cina), la sua missione è morire in volo. Non è un kamikaze, è solo malato. Basterebbe schiantarsi con un piccolo aeroplano, è un pilota, saprebbe come fare, magari inabissandosi nell’oceano, o sparendo nel nulla come Antoine de Saint-Exupéry, ma è cattolico, ha un cancro, e da un anno sale e scende dagli aerei di tutto il mondo Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Stiamo tutti andando nella stessa direzione?

Il signor Marco Oliva cresciuto in un piccolo paese del sud: dove cinema neri aspettavano luce e uomini soli dalla vita ordinaria attendevano donne senza fantasia. Autore del best seller: “Chi è Johnny Cash?”, punta a caso l’indice sul mappamondo e parte. Sta scrivendo un libro su un uomo che vive solo quando è in viaggio, pensa con Orson Welles che basti poco tempo per conoscere l’anima di un posto, divide il genere femminile in due categorie: quelle che vorrebbero essere come le donne di “Sex and the City” e quelle che sono come le donne di “Sex and the City”. Non conosce mai la città successiva quando riparte ma sa che alla fine del prossimo anno il libro e i suoi viaggi finiranno sull’isola indonesiana di Flores: con il protagonista che arriva in tempo per il cambio di colore dei tre laghi craterici del Keli Mutu. Il resto sono tumulti di cuore, note di piano, fumose girandole. Milady strada di Parigi: pagina iniziale. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , ,