Archivi tag: Pessoa

It’s Mourinho time

Unire in un solo gesto Enzo Jannacci, Peppino Prisco, Ugo Tognazzi e Kevin Spacey è quasi impossibile, ma José Mourinho è un felino, quindi capace di tutto. Ecco il suo orecchio teso a sentire i cori dei tifosi juventini zittiti dal ribaltamento della partita, farsi sintesi d’ironia, riscatto e risposta, e non offesa come si è detto e scritto, un gesto perfetto col quale ha unito tutto il mondo anti-juventino da Buckingham Palace – escluso il Sun che ha titolato “No class”  – al San Paolo – esclusa la Rai che ha provato a far passare il suo gesto come offensivo. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Lisbona e l’ordine naturale delle cose

Le scale della metropolitana hanno il respiro dei poveri e la puzza di piscio di chi ci passa la notte. È  quello il primo odore che senti, poi alzi gli occhi e leggi: “Cais do Sondré”. Il secondo è un pensiero per la vita silenziosa della città. Ti muovi con familiarità, non devi fuggire dall’istante, c’è una tranquillità per le strade mattutine che sfiora la finzione. Ha rampe che ti consegnano al mare rubandoti il fiato e vicoli che ti inchiodano al realismo delle voci sui muri: “o estado rouba, rouba ao estado”. Quando vedi un tram, vecchio, giallo, stinto, spuntare dalle spalle di un palazzo piastrellato d’umido: arrancare e presentarsi semplice e stupido alla ripetizione del suo tragitto, non puoi che sorridere della sua certezza: c’è e ci sarà ancora. Rassicurante come una preghiera. I tram attraversano ignari piazze immobili per il piacere dei turisti, sospesi in mezzo alle morbide piogge di questa città, orfani nella notte, girano per tranquillizzare. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,

Concorso canoro

Fernando-Pessoa00Aveva baffi sottili e una giacca blu che non si sposava con i calzoni, era nervoso e tormentava il suo cappello. Da dove era seduto vedeva il palcoscenico e poteva sentire gli sghignazzi del regista e di quelli che gli stavano intorno. Quando urlarono: «Avanti il prossimo», Fernando Pessoa, sentì quell’invito come la chiamata per il giudizio universale, e no, non si alzò.

Contrassegnato da tag ,