Archivi tag: Pietro Ingrao

Il Presidente non pensa solo agli operai

Se Giancarlo De Cataldo non avesse interrogato i ragazzi che gli stavano intorno, se non ci fossero le scene disegnate di un fumetto che poi diventerà pure pubblicazione, se avesse contenuto l’ego di Eugenio Scalfari, se il montaggio non avesse tagliato la prima parte sul parlato, e se non ci fosse stata la lettera finale, “Pertini il combattente” poteva essere un piccolo gioiello, su un politico e una persona dispari: per storia, temperamento e vita. Invece, ne viene fuori un compitino a scopo didattico, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

L’isola

Forse è la tarda primavera del ’44. Forse è l’estate o assai prima. Non conosco i luoghi. So che fu vicino a Boves, nel Cuneese, dove allora ardeva la lotta partigiana. Un ufficiale, alto, magro – giovane pare –, ogni mattina, poco dopo l’alba esce a cavallo, da solo dalla caserma di San Rocco (si chiamava così). Si aggira fra le cascine (nomi che non conosco): Tetto Graglia, la cappella della Crocetta, Madonna degli Angeli – questa sì simile a una del mio paese – il greto di un fiume, il Gesso (chissà perché quest’ultimo nome mi colpisce…). L’ufficiale arriva sempre ad un prato, scende da cavallo, si sdraia sull’erba. Il cavallo pascola… Una mattina il giovane ufficiale non ritorna alla caserma di San Rocco. Il corpo – in seguito – sarà ritrovato non so bene da chi, o forse è trascinato via dal fiume, il Gesso. Continua a leggere

Contrassegnato da tag ,