Archivi tag: pittore

Mimmo Paladino e il cosmocalcio artistico

Adesso che il Napoli attraverso i suoi movimenti crea geometrie, che ogni azione è una vertigine di gesti, e che ogni spazio ha una impalcatura di pensiero, è giusto parlarne con un grande artista come Mimmo Paladino. Pittore, scultore, incisore, ma soprattutto uno dei pochi ad avere un linguaggio proprio, radicato, non artefatto. Una forza della natura, che diventa segno, contraddistinguendosi. Fuori dai meccanicismi della riproducibilità, oltre la banalità dell’ideologia, Paladino rappresenta la libertà di essere se stessi, senza condizionamenti di tempo. Capace di elaborare una risposta singolare, impeccabile, includente. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Teatro

Dal balcone contemplo

a precipizio,

avido, minaccio:

le montagne di fronte

le auto in basso

i gerani di fianco

l’ordine scomposto

dell’architettura intorno,

cercando Continua a leggere

Contrassegnato da tag ,

Il colpevole

È possibile che sia colpevole,

assassino è sempre chi

sopravvive:

all’epidemia, ai giorni, al dolore,

a un angolo tra una strada e una piazza,

al minuscolo meccanismo della armi

silenziose,

all’orologeria di un organo

che aspetta

un giorno preciso Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , ,