Archivi tag: Predrag Matvejević

Mediterraneo Highway

0809-BKS-HOLT-SUB-jumboPensavo ai morti, ai morti di Crotone come ripetono tutti. Ma dire solo “i morti di Crotone” senza nome, senza aggiungere niente, vedendo solo bare, ma non i corpi, non rende l’idea. Dire i morti di Crotone è come dire i pesci di Crotone, è un modo vago di affrontare la cosa, invece bisognerebbe mostrarli quei corpi: una società bambina ha bisogno dell’immagine per darsi la notizia. I morti di Crotone sono tanti, sono anonimi, sono come i pesci. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , ,

Pane spezzato

pane_51313_71956403In questi giorni un grumo di pensieri tiene insieme un verso di Franco Battiato – «La falce non fa più pensare al grano, il grano invece fa pensare ai soldi» – uno del Padre Nostro – «Dacci oggi il nostro pane quotidiano» –, e Alessandro Manzoni che, spiegando la rivolta del pane, chiamava la carestia «la contrarietà delle stagioni». Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Uomini d’amore e uomini di merda

No, in questa Italia non era affatto naturale fare quello che hanno fatto i sindaci di Napoli, Palermo, Messina, Reggio Calabria e Taranto, dire no alla chiusura dei porti annunciata da Matteo Salvini, un illusionista che conosce il peggio dell’Italia e lo capitalizza, applicandolo sui corpi dei migranti. La sua idea di chiusura, è una idea bislacca, stupida, contronatura, assurda, che però trova nella maggioranza degli italiani, dalla Lega al Movimento Cinque Stelle (la decisione è condivisa dal ministro Toninelli), ampio riscontro. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , ,

Ama il forestiero e dagli pane

Uno straniero, talvolta, percepisce il significato di alcune parole nella lingua straniera meglio di chi le parla nella lingua madre. In questi ultimi tempi mi ha colpito, leggendo vari testi sui profughi in lingua italiana, il fatto di aver trovato una gran quantità di espressioni per definirli, quasi ci fosse l’impossibilità di esprimere ciò che realmente accade. Ho raccolto dieci parole che hanno significati vicini, talvolta sinonimi: profughi, rifugiati, fuggiaschi, sfollati, deportati, esiliati, emigrati, espulsi, respinti, espatriati. Continua a leggere

Contrassegnato da tag ,

Il sarto del Mediterraneo

Come le boe apparteneva sia ai porti che ai moli, questa doppia condizione gli aveva permesso di cucire un mare diviso in tre continenti, tre religioni, e troppe lingue: il Mediterraneo. Archivio e sepolcro, per ogni corrente un destino, per ogni onda una storia, e Predrag Matvejević le aveva (rac)contate. Aveva cominciato con i fiumi, da ragazzo, per poi arrivare al grande mare. Nel breviario c’era la sua vita e le vite che aveva incrociato, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , ,