Archivi tag: Puccini

Mister Kim

Mister Kim non aveva l’affetto rassegnato di certi genitori, quanto un affetto prosperoso: pronto a riprodursi in ogni momento della giornata. Per questo subito mi aveva raccontato della musica e di suo figlio, per questo non era stato formale come la maggior parte dei coreani, no, Mister Kim, apparteneva e appartiene a quella umanità che vuole farti sapere che ha una storia e te la racconta, e per raccontartela ti porta nel luogo dove si è svolta e si svolge. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , ,

Amore dal podio

Un fiume è sempre un racconto che fugge, e Simone Ruffini ha pensato di dargli un lieto fine. Ha vinto la medaglia d’oro nel fondo – 25 km di bracciate – ai mondiali di nuoto di Kazan, e, poi, una volta sul podio, ha apparecchiato sulla vittoria anche una proposta di matrimonio. Emergendo dalla fatica e dalle acque del fiume Kazanka, è uscito dalla zona “Momenti di gloria” ed è entrato in quella “dottor Živago”, esponendo un foglio con la scritta “Aurora mi vuoi sposare?” Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , ,

La bohèmassimo

ROMA, TEATRO BRANCACCIO . PARTITO DEMOCRATICOMassimo D’Alema è il nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano, a deciderlo è stato Riccardo Muti da poco presidente della Repubblica (con i decisivi voti dei dalemiani). Appena insediato è cominciata una contrapposizione con il direttore d’orchestra che durante le prove de “La bohème” non voleva accettare la rilettura dalemiana dell’opera di Puccini, eppure si trattava di piccoli stravolgimenti, intanto di chiamarla “La bohèmassimo”, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,