Archivi tag: sci

Discorso “unico” su due piedi

La prima battuta è di Enrico Ghezzi, con la parificazione tra il tempo di gioco delle partite di calcio e la durata standard hollywoodiana dei film, ed è un cross per Carmelo Bene: che distrugge il cinema e salva le partite. Il resto è gioco, scambio da ping pong verbale parlando di calcio (perlopiù), tennis, basket, cinema e teatro. È il “Discorso su due piedi” tra Bene e Ghezzi che ventuno anni dopo torna in libreria con la Nave di Teseo (era uscito nel 1998 per Bompiani), rimanendo ancora valido, perché estremo e volutamente laterale, un magma di enunciazioni, diverse teorie, qualche teorema, tanti giudizi e frammenti di sport, e in mezzo: l’assolutezza di Carmelo Bene, la capacità di strologare sull’atto, in una esaltazione del racconto partendo dal gesto, scegliendo il brasiliano Romario come “immediato io”, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Dominik Paris: sciare inseguendo il passato

Heavy metal e mucche, Dominik Paris, spregiudicato e baldanzoso in pista, poi tormentato al traguardo in attesa degli altri, è campione del mondo di superG. ai mondiali di Are, in Svezia. Nell’Italia dei capitani coraggiosi sui social, lui, capitano vero, è sceso dall’alto di 1033 metri, a meno 16 gradi, sul tracciato disegnato dal norvegese Nydegger, con una cattiva visibilità in pista, alla luce dei riflettori, che solo dal pettorale 20 è stata illuminata da un brandello di sole: Continua a leggere

Contrassegnato da tag , ,

Sofia Goggia: da valanga a proiettile

Da una vita esagerata a una generativa. Dalle uscite all’oro. Adesso non è più quella esaltante e stramba, la sciatrice dispari che scende scomposta: si lascia ammirare perché anomala, ma raccoglie meno di quello che potrebbe, no, ora Sofia Goggia è altro da sé, anche una cecchina e una samurai come si auspicava, è la prima donna a vincere un oro olimpico nella discesa libera. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,