Archivi tag: Spike Lee

Kobe Bryant: Fellini gioca a basket

kobe-bryant-1200Tra la via Emilia e l’Nba, su un campo di piastrelle, Do the Right Thing e Amarcord, Fellini e poi Spike Lee, prima i campi – la tabula rasa gucciniana – e le strade antiche marcate ai bordi dalle fantasie di un duomo, Giuseppe Verdi e la nebbia poi il rap e i grattacieli, perché Kobe Bryant era l’America in casa, che da Rieti a Reggio Calabria alleva il bambino che poi a Reggio Emilia sogna di diventare grande, s’immagina lontano guardando il padre Joe da vicino, su campi meno luminosi, senza Dream Team, ma con gli insegnamenti italiani: «A 11 anni ero il più alto della squadra, ma gli allenatori ci dicevano: se volete imparare a giocare a basket, dovete imparare a fare tutto. Nessuno ha mai pensato di farmi giocare da lungo perché ero alto. In America? Se sei alto ti dicono giochi da lungo, se sei piccolo ti fanno fare il play. Se sono diventato un giocatore completo, è perché sono cresciuto in Italia».

Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,

Balotelli: no better blues

Alla fine Mario Balotelli ha deluso tutti, abusando dei crediti e delle chance che – incredibilmente in un paese come l’Italia che maltratta gli stranieri – gli sono derivati dal colore della sua pelle. Mentre negli Usa gli atleti neri lottano e si impegnano proprio per sfatare le accuse che gli vengono da una società bianca e da una integrazione ancora lontana dall’essere acquisita – come racconta il caso George Floyd – in Italia, Balotelli, ha avuto possibilità non concesse a nessuno – né calciatore né musicista o attore – proprio in virtù di una investitura che la sua immaturità ha rigettato. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , ,

Euro 2012 – Come eravamo

Dalla Spagna alla Spagna, un percorso palindromo, quello dell’Italia, una corrida colorata. Siamo stati un corso d’acqua nascosto e imboscato, fino a farci fiume grosso e straripante. E il tragitto verso la coppa è stato così: tortuoso, con pareggi apparentemente appaganti, un salto e poi con le rapide dei rigori contro l’Inghilterra, infine ci siam fatti delta con la Germania non con la Spagna. Dalla prima all’ultima partita c’è la capacità di Prandelli di adattare la squadra al percorso, come un fiume, anzi un fiume, e la forza della squadra di lasciarglielo fare. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

La misura del vuoto

balotelli3Adesso che il campionato italiano di calcio è di nuovo chiamato a misurare il vuoto lasciato da Mario Balotelli, che va via in Ferrari, dal Milan verso il Liverpool, senza salutare nessuno, in molti sentiranno la sua mancanza. Quando prenderanno coscienza di non avere più un calciatore capace sia di risolvere una partita che di mandarla all’aria. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , ,

Calabria New Mexico

Campora San Giovanni (CS)La Calabria è la suprema nostalgia del nostro tempo dove si consumano romanzi e film italiani. Nel senso che non vengono né scritti né girati. Ma si producono, sprecano, perdono. E non c’entrano Corrado Alvaro, Gianni Amelio o la ‘ndrangheta, ma proprio la sua natura: dal paesaggio a tutto quello che l’ha trasformato. Poi, certo, anche i calabresi hanno un ruolo fondante e non trascurabile ma vengono dopo la natura calabra. A parte il fatto che già nel nome c’è tutto il senso da opera lirica e questo da solo basterebbe a farne fabbrica, fossi un regista girerei un western a Rosarno e un documentario di case seguendo la Salerno – Reggio Calabria, altro che sacro GRA, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,