Archivi tag: Svizzera

Leonardo Sciascia: difformità italiana

Cento anni – di solitudine – dalla nascita di Leonardo Sciascia: una difformità della letteratura italiana, senza eredi, ma ancora presentissimo in libreria e nel dibattito culturale e politico. La sua forza è nelle sue scelte: Sicilia, lingua, scetticismo/pessimismo, pensiero mediterraneo (con Albert Camus), marginalità (apparente), ironia, senso di giustizia.  La sua non è una Sicilia barocca, no, ogni volta sembra farsi deserto, che come diceva Borges è il più grande labirinto del mondo. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Una vecchia lettera di Depardieu a Bielsa

Caro Marcelo,

il panorama è fatto di case piccole e monotone, per questo scrivo a te che sei un castello. Non ci vediamo dai tempi di Marsiglia, quando accettasti di farmi entrare nel tuo rifugio e mi cucinasti due uova al tegamino bevendoci su Borgogna (era l’Echezeaux Grand Cru, 2002 di René Engel), in fondo erano solo le undici del mattino, ci poteva stare. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Serbia-Svizzera: Shaqiri, body building davanti alle porte europee

Vola l’aquila a due teste di Scanderbeg

esce dalla neutralità svizzera

e dalle braccia dello stratega Shaqiri

e si poggia sulle teste dei serbi

un amore archeologico che scava

nel passato e si sintonizza col presente

supera gli strumenti bellici antiquati

e sceglie il gol come soluzione

scomponendo la morte in canto Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , ,

Brasile-Svizzera: Neymar, c’è chi giura che esisti

Evaporato in una nuvola svizzera

vento leggero che dribbla

palazzi banche e musei

senza conseguenze per Petković

virando ad angolo in un’onda gialla

randagio e selvatico solo nella chioma,

lontani i tempi dello sfrecciare a dirotto

ora basta un Behrami a frenarne il dominio

Difendi il tuo diritto al gol: Neymar Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , ,

Federer-Nadal: tennis remake

Se è vero che il servizio è una finestra sull’ignoto, come diceva Lars Gustafsson, è anche vero che l’ignoto del tennis di oggi gioca con il suo passato. Ogni battuta, scambio,  degli Open d’Australia sembra un lob temporale che riavvolge il nastro di finali già viste. Tornano i grandi, in un presente che sembra un déjà-vu. Non ci sono novità, ma solo certezze, quelle che sembravano essere passate, affidate agli albi e ai ricordi, che erano pronte a salire in tribuna, e invece rieccole: Roger Federer che riaffronta Rafael Nadal, e le Williams – Serena e Venus – che si ritrovano allo specchio con una rete di mezzo. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,