Archivi tag: Torino

Saloon del libro

Senza nomeStand Adelphi, un grande mausoleo berlusconiano, solo che al posto di Emilio Fede, ci sono le copie di Shirley Jackson. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , ,

E se Ronaldo fosse passato al Napoli?

Ogni volta che Cristiano Ronaldo segna, Andrea Agnelli ricorda al Napoli i suoi debiti. Anche Massimiliano Allegri non si risparmia, fin dall’estate contesta alla squadra di Carlo Ancelotti l’abbandono del bel gioco in funzione di una impalcatura che regge quello di Ronaldo, nell’ultima conferenza stampa, dopo la tripletta del portoghese in Champions League contro l’Atletico Madrid, ha parlato di “Schiavi che lavorano per il faraone”. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Fabio Quagliarella: “eh già, sono ancora qua”

Ogni tanto i giornali titolano: “La nuova vita di Fabio Quagliarella”, e a contarle, queste vite, sembra che ne abbia avute più di Marlon Brando in “Ultimo tango a Parigi”. E per ogni vita ci sono a corredo una serie di gol eccezionali, segnati in scioltezza, come se fosse quella la soluzione più facile: testa, destro, sinistro, mezza rovesciata, rovesciata, tacco, pallonetti, tiri da fuori area a volo o con mira da biliardo o in tuffo, e prima dribbling, rabone, tocchi d’esterno, assist da regista e anche da ala, un tuttofare, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , ,

Gigi Radice: l’allenatore che sentiva fischiare i gol

Aveva gli occhi di ghiaccio e la faccia da imperatore romano. Un po’ Bruto, molto Cesare. Era un grande stratega, Gigi Radice, misuratissimo e ineccepibile, e non per questo privo di poesia. Un ermetico. Uno che venendo dal calcio di Nereo Rocco seppe guardare a quello olandese (la squadra di Cruyff del ’74), pressing in ogni parte del campo, fuorigioco, squadra alta, ruoli intercambiabili con marcatura a zona, e alla frenesia dei cestisti di basket che gli saltavano sotto gli occhi tra Milano e Varese, e il risultato fu la vittoria dello scudetto col Torino nella stagione 1975-76, cui seguirono secondo, terzo e quinto posto. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , ,

It’s Mourinho time

Unire in un solo gesto Enzo Jannacci, Peppino Prisco, Ugo Tognazzi e Kevin Spacey è quasi impossibile, ma José Mourinho è un felino, quindi capace di tutto. Ecco il suo orecchio teso a sentire i cori dei tifosi juventini zittiti dal ribaltamento della partita, farsi sintesi d’ironia, riscatto e risposta, e non offesa come si è detto e scritto, un gesto perfetto col quale ha unito tutto il mondo anti-juventino da Buckingham Palace – escluso il Sun che ha titolato “No class”  – al San Paolo – esclusa la Rai che ha provato a far passare il suo gesto come offensivo. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,