Archivi tag: Ugo Gregoretti

Innamorarsi a Tagliacozzo

Per il cinema era quello della tivù, per la tivù era troppo avanti, al punto di essere sempre contemporaneo. «Appaio ai giovani insonni che avrebbero tutto il diritto di ignorarmi». Ugo Gregoretti: regista, autore tv, pedagogo, antropologo, girava l’Italia con l’inganno al collo, quel microfono che ha fatto raccontare a moltissimi italiani passioni e illusioni. Elegante, ironico, mai sopra le righe, di una gentilezza unica che comincia nei modi e finisce – avvolgendoti – nel linguaggio, un italiano perfetto. Criticava costumi e svelava il carattere degli italiani, dai più famosi a quelli più lontani. Riuscendo a non essere mai catalogabile. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Canto della gente silenziosa

Ogni-altra-vita1Ogni altra vita fuori da quelle che conosciamo, ogni altra voce che non sia inclusa nei tiggì, ogni altra biografia nella quale possiam riconoscerci: Paolo Di Stefano scrive una possibile storia di italiani non illustri. È ricomposizione del perduto, recupero di piccole storie, restituzione del nascosto. Dai diari alle conversazioni apparecchia un’altra storia, dal Ventennio ai giorni nostri, dalla Sicilia a Milano, passando per la sua storia. Riannoda il suo rapporto col padre e col dolore di perdere un fratellino, la sua emigrazione dalla Sicilia alla Svizzera mettendola in mezzo ad altri. Un esperimento pontiggiano ma senza fiction, con una leggerezza e un acume che ricorda i reportage televisivi di Gregoretti e Loy, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , ,