Archivi tag: Venezia

Ventura tra De André, Nietzsche e Calà

In un percorso da scavo archeologico, l’Italia ha scelto prima l’erede e poi il patriarca, prima il ragazzo che aveva capitalizzato e poi il vecchio che invece ancora sperpera. Dalla seriosità di Antonio Conte si passa alla libidine di Giampiero Ventura: «Sono stato il primo a giocare con il 4-2-4, a Pisa e Conte è stato onesto ad ammettere che si era ispirato a me». Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Singapore songlines

La luce opaca, il temporale pomeridiano, l’alta temperatura costante: una ciclicità del tempo rotta solo dall’avanzare delle costruzioni come eruzioni di un vulcano, salgono verso il cielo e modificano quello che sta intorno. Singapore è un sogno lungo un giorno. Ha strade di canti, spettacoli di mostri meccanici, parchi con colonna sonora e città in grattacielo (Toa Payoh). Una voracità che si respira nell’aria, si legge sui volti della gente, che contrasta con la compostezza e l’ordine del sistema. E un moto proprio – credo che sia l’unica partita come una Chinatown e finita ad avere un pezzo di Chinatown – che l’ha portata a trasformarsi e trasformarsi e trasformarsi. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , ,