Archivi tag: Walter Veltroni

Hammarcord: Craxi e Fellini, domatori di leoni

I corpi di Federico Fellini e Bettino Craxi si stendono in quell’enorme album Panini che è la memoria italiana. Sezionati e ri-raccontati. Ogni italiano ha i suoi celo, mi manca, i suoi doppioni e la figurina più cara, o quella che, pizzaballescamente, non esce. Da una parte si canta il cinema e dall’altra la politica, perdendosi la lezione di Giulio Andreotti – raccontata da Tatti Sanguineti –: la politica è cinema di secondo livello che si serve del primo. Se mischiassimo le figurine delle due parti, potrebbe venire fuori un Craxi regista con tanto cinema di notte che esce dall’hotel Raphaël, e un Fellini politico che rientra all’alba al Grand Hotel di Rimini dopo aver discusso la finanziaria, o invertire solo le biografie e immaginare Fellini sfollato ai confini della Svizzera che poi vede Mussolini a Piazzale Loreto e Craxi a Rimini ad aspettare il Rex, per poi farsi vitellone e venire a Roma a disegnare e filmare una Italia bugiarda. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

E se Ronaldo fosse passato al Napoli?

Ogni volta che Cristiano Ronaldo segna, Andrea Agnelli ricorda al Napoli i suoi debiti. Anche Massimiliano Allegri non si risparmia, fin dall’estate contesta alla squadra di Carlo Ancelotti l’abbandono del bel gioco in funzione di una impalcatura che regge quello di Ronaldo, nell’ultima conferenza stampa, dopo la tripletta del portoghese in Champions League contro l’Atletico Madrid, ha parlato di “Schiavi che lavorano per il faraone”. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Cantonman

La Nintendo ha presentato oggi il videogioco Cantonman, dal nome del supereroe ispirato al giudice Raffaele Cantone. È un multilivello con due grandi binari: l’azione o il pensiero. Scegliendo il profilo azione: Cantonman si lancia in lotte con mostri e salvataggi di donne e bambini dalle Torri gemelle in fiamme, prima del crollo. Scontri a fuoco con gangster e rincorse con tir, scazzottate sul tetto dei treni ad alta velocità, ritrovamento di ordigni dell’Isis, e missioni speciali in Siria e Afganistan. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , ,

Affonda Italia

mÈ attraccata a Durazzo la “Walter Veltroni” la nave della marina militare stracarica di abitanti dell’Italia. Sul molo, c’è l’esercito albanese, per contenere le proteste contro il forzato invio di profughi. Dietro l’esercito: una folla inferocita che vuole restituire il trattamento subito in passato. Ci sono diversi feriti almeno a sentire la CNN e pochissime possibilità che la vicenda si risolva in poco. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , ,

La bohèmassimo

ROMA, TEATRO BRANCACCIO . PARTITO DEMOCRATICOMassimo D’Alema è il nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano, a deciderlo è stato Riccardo Muti da poco presidente della Repubblica (con i decisivi voti dei dalemiani). Appena insediato è cominciata una contrapposizione con il direttore d’orchestra che durante le prove de “La bohème” non voleva accettare la rilettura dalemiana dell’opera di Puccini, eppure si trattava di piccoli stravolgimenti, intanto di chiamarla “La bohèmassimo”, Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,