Archivi categoria: l’uomo che andava a cinema

Franco Califano, un processo a parte

337269471_543749941205406_3993483870461345751_nPer come si sono allineate certe vicende nella mia vita, ho sempre pensato che fossi più vittima di Borges che dei giochi di Dio. Posso raccontare tanti di quegli incroci pericolosi con la Storia da far sembrare la mia vita una fiction, e, invece, sono sempre stato un uomo di trame più che di fantasie, abituato come ero agli allineamenti, posso dire di aver pensato alla mia vita come a un libro degli orari ferroviari svizzeri. Continua a leggere

Contrassegnato da tag ,

Quello che canta Onliù

104030916-5ecb42e7-0ab3-4a15-918c-35c2fc5d960fHo capito, ho capito c’è da aspettare anche qui, siamo ridotti a fare quel che ci pare perché non è mai tardi e non hai scuse per andare a casa, e il coraggio è in stile rustico: hai presente una cascina? solo che tu non ci vieni mai e poi parli con i giornali: americani, svedesi, anche dei suonatori di mambo che pisciano sopra le stelle, quello che manca è la saliva, ci sono anche le luci e le donne

i semafori no

Milano no

le biro sì

e uno che si lamenta sempre Continua a leggere

Contrassegnato da tag

Herzog, furore di Cinema

werner-herzogSfide, salite e sopravvivenza. I film di Werner Herzog custodiscono in sé l’anima bavarese e architetture oniriche dei castelli di Ludovico II: fortezze inaspettate per educare lo sguardo alla vita.

Che sia trascinare una nave sulla collina, scrivere una sceneggiatura con brevi dialoghi o scalare la cima di un vulcano, la sua creazione è un atto fisico, tanto che se dovesse avere una sua scuola di cinema, per prima cosa, imporrebbe un viaggio a piedi di cinquemila km e come materia, preparazione atletica sul ring. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , ,

Lllà – Sessant’anni in Sorpasso

ilsorpasso_037.psd«Felicità/ è star solo/ d’estate/ nella città deserta/ sulla tazza del cesso/ con la porta aperta».

Tutto quello che ha a che fare con la precisione dovrebbe essere scandito dal «lllà” di Vittorio Gassman.

Più che un film, un’enciclopedia del cinema. Per velocità, sguardo e sintesi. Non è un caso che Martin Scorsese abbia ripercorso tutto il tragitto per rendersi conto che ha la forma di un punto interrogativo. Dino Risi quando lo seppe, sorridendo commentò: «Finalmente qualcuno se n’è accorto». Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,