Archivi tag: calcio

Neapolitan Warriors

nome_ultras_4-hiQuando Tarallone – il potente capo dei “FedeBuscaSpade&Bastoni FFSS che mi hai portato a fare a vedere la partita se poi vuoi vincere lo scudetto” – eletto dalla piattaforma Schwoch come guida delle correnti del tifo napoletano, dal suo tapis roulant, portato a spalla da otto enormi Robocop con bocca da ostrica e capelli color pannocchia per via di Osimhen, gridò: ALEMAOOOOOO, gli altri 3567 Robocopanzuti ruppero il cordone della polizia e a colpi di ascia cominciarono a farsi largo verso la piazza. Oltre i nuovi Robocamorra, c’erano i feroci guerrieri “Aronica” uniti dall’eiaculazione precoce davanti ai dribbling di Kvara; gli “ObelixKoulibaly” di Bagnoli, giocatori di rugby in pensione, unico problema il diabete; i vecchi “Lionsconlabotta” una armata in carrozzella; le “TestediCalajò” capaci di aprire varchi nel cartone; gli scavalcatutto “Taglialatela” bravissimi nelle fughe; i “Mazzarristacasaspettate” un gruppo di neomelodicultras che avevano vinto due volte il Festivaldicurva e un Grammyvodka per l’adattamento di “Perdere l’amore” in “Perdere le partite”. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Lucio Dalla non ha mai smesso di rincorrere un pallone

dalla-morandi-albumEsce fiero dall’ombra di un portico con una maglietta bianca da calcio antico, pantaloncini neri troppo corti come s’usava prima e i calzettoni abbassati alla Omar Sivori, ha la mano di Gianni Morandi sulla spalla e le loro ombre sul marmo di lato sembrano la proiezione di una statua di Alberto Giacometti, la foto è di Luigi Ghirri: ala solitaria e scarpinante, ed è la copertina del disco Dalla/Morandi del 1988. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , ,

Vialli, il ribelle al dolore

7112910_14134147_dd47e9c058783ab6e97b47e77f09e400Si mette a sedere Gianluca Vialli, cambia posto, come una orchidea piegata dalla luce, ha bisogno di più aria, di riflettere sulla meraviglia delle cose guardate e fatte. In questi anni c’ha abituato alla sua lotta, ne ha fatto una cronaca discreta dove pudore e dolore non si lasciavano mai scavalcare dal dettaglio. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , ,

Sabatini: problemi con le curve aziendali

sport_sabadini_roma_conferenza_stampaNel film “Trouble with the Curve” (2012) Clint Eastwood è Gus Lobel: un anziano talent scout degli Atlanta Braves, ritenuto uno dei migliori nel settore, con un problema all’occhio e una estraneità ormai al suo mondo. Ritaglia gli articoli dai giornali di carta per il suo archivio di giocatori. Dall’altra parte ci sono “i giovani” con altri metodi, le statistiche, i computer e la fretta. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Hugo Tognassì, spirito guida

small_110310-121350_to100107sto_0076-675x669Il Milan francese che vince lo scudetto e la Cremonese che torna in A, evocano, a cento anni dalla sua nascita, un grande calciatore che arrivò in Italia alla Cremonese e poi giocò le sue stagioni migliori nel Milan: Hugo Tognassì (1922-1990), ala destra di Dijon, capitale della Borgogna, nella Francia orientale. Portava i calzini bassi come Sivori, generando l’invidia degli altri calciatori, era dedito alle astrazioni, come ai dribbling, riuscendo sempre a mettere in subbuglio difese e campi. Battuta pronta e grande tecnica, snodabile, un trapezista che si infilava nelle insicurezze. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , ,