
Annunciazio’, Annunciazio’

Per amare Sarri bisogna avere meno di diciott’anni come per leggere Nietzsche; Gattuso, invece, si può amare anche da vecchi, perché non promette prese di palazzo né rivoluzioni, ma “solo” qualche “titulo”. L’altra sera, dopo una partita scialba dove il Napoli era più squadra della Juventus giocando in modo allegriano, si sanciva il vero definitivo passaggio da un comandante all’altro, con la messa in soffitta – in massa – del sarrismo, dopo il passaggio troppo breve e senza “tituli” di Carlo Ancelotti. Continua a leggere
Ogni volta che un giornalista si presentava da Mario Monicelli, negli ultimi anni, per interrogarlo sul cinema italiano, il vecchio regista rispondeva: Venite tutti da me perché sono rimasto solo io. Indicando una stagione gloriosa del cinema italiano. L’altra sera nel post partita della Nazionale, dopo la doppietta al Liechtenstein, Fabio Quagliarella sembrava Monicelli, solo che non conoscendo questo episodio non poteva rispondere come il regista, ma l’ha pensato. Continua a leggere
Alla fine si è sciolta, come fard sotto le telecamere, nella migliore tradizione della tivù del dolore. Wanda madre, moglie, sorella, amante, sposa e soprattutto fata prima che procuratrice: ha pianto, invocando il lieto fine, così mentre metà tivù entrava in empatia e invocava il condono calcistico in nome dell’amore passando per Massimo Moratti come se fosse Alberto Castagna: in una crasi tra “Stranamore” e “Anche i ricchi piangono”, Continua a leggere