Archivi tag: Cortázar

Un tango lungo 25 anni

Il fantastico come nostalgia, diceva Cortázar, un tango lungo venticinque anni: da Maradona a Higuain, ballando con Napoli. Sulla topografia sentimentale. Dai campi ai locali, da la Bombonera al Monumental al San Paolo, dal Samovar de Rasputin al Folies Bergères arrivando a Castel Volturno. Dentro ogni tango c’è una donna, un pezzo di città e il riassunto di una vita, un romanzo in tre minuti. Per farlo ci vorrebbe Enrique Santos Discépolo, il filosofo del tango – figlio di un napoletano – quello che lo definì: “un sentimento triste che si balla”. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , ,

I due allegri indiani

AVT_J-Rodolfo-Juan-RodolfoWilcock_6535Se la verità sulla letteratura italiana dovesse arrivare dalle raccolte dei giornali, dai loro allegati, dai corsi di scrittura, allora questa non vedrebbe mai la luce, e scrittori come Juan Rodolfo Wilcock rimarrebbero nascosti, dimenticati, sconosciuti. E, invece, Adelphi ripubblica il suo libro più bello: “I due allegri indiani”, e il singolare mondo dello scrittore argentino che scriveva in italiano, riemerge. La sua scrittura, unica, esce con prepotenza, e se si apre il libro, è impossibile non ascoltare la sua voce, piena di tonalità, brio, destrezza, fantasia. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , , ,